Guida all'uso del Microonde: cosa mettere e cosa no!
I CIBI DA NON METTERE:
Per quanto riguarda i cibi, molti sono quelli che possono esser cotti nel forno a microonde ad eccezione del latte per i neonati, l’uva e in genere la frutta perché esplode, le uova sia crude che sode, la salsa di pomodoro senza il coperchio e il peperoncino. In linea di massima, il criterio è che gli alimenti “chiusi” come l’uovo o l’uva, per intenderci, esplodono quasi certamente!
CIBI DA METTERE:
Ad esclusione di qualche eccezione, sopra indicata, è possibile cuocere praticamente tutto nel forno a microonde, oltre che riscaldare! Vediamo qualche esempio:
Riescono perfettamente gli antipasti, specialmente quelli caldi a base di verdura, uova e formaggio.
I soffritti, così frequenti nella nostra cucina, risultano saporiti e leggeri, perché richiedono pochissimo condimento, che non viene assorbito durante la rapida cottura.
Anche i sughi e le salse riescono alla perfezione. È meglio cuocerli in recipienti bassi e larghi, senza coperchio per favorire l'evaporazione del liquido.
MATERIALI DA NON METTERE:
Sicuramente già sappiamo che i contenitori di metallo esplodono e così anche la carta di alluminio e le stoviglie con bordo metallico. Seguono i contenitori di plastica tipo tupperwear, i sacchetti per riscaldare il pranzo come quelli che ci danno in rosticceria, i contenitori dello yogurt e altri contenitori di questo genere, come quelli del cibo liofilizzato, le vaschette in polistirolo, la pellicola, i contenitori del caffè tipo termos e le tazze da viaggio.
MATERIALI DA METTERE:
E’ il vetro, però, il materiale più indicato per cuocere a microonde, seguito da tutti i tipi di porcellana, pentole in ceramica, terracotta e creta.
I contenitori di plastica possono essere utilizzati, a patto che su di essi sia riportata l’indicazione “resistente al calore, almeno 140°C”.
Per usare i contenitori di carta e cartone è bene accertarsi che siano adatti per cuocere a microonde. Sì anche alla carta da cucina e alla carta forno, particolarmente comoda per adagiarvi alimenti da scongelare.
Per coprire i contenitori si possono usare piatti di porcellana, coperchi di vetroceramica. Se gli alimenti da cuocere o scaldare sono coperti, il tempo di cottura si riduce in quanto il vapore viene trattenuto e i cibi cuociono o si riscaldano più in fretta.
(Vedi LINK)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
· A lexa (software del forno a microonde di Amazon che si basa su riconoscimento vocale) · B osch ...
-
Il forno a Microonde è un elettrodomestico nato più di 70 anni fa, presente in Italia solamente da qualche decina, che riveste oggi un ru...
Nessun commento:
Posta un commento